Da sempre il più prezioso, tanto da essere descritto quale lo “Champagne” o la “Rolls Royce” dei caffè.
Coltivato nella zona delle Blue Mountain – Giamaica, è reperibile in misura estremamente contenuta, a seguito di un rigoroso controllo produttivo che, partendo dalla crescita delle piantine, prosegue con la raccolta manuale delle sole bacche mature, per giungere alla lavorazione finale.
Coltivato ad altitudini fino a 1.800 metri nei distretti di Portland, St. Andrew, St. Mary e St. Thomas: un’area di circa 6.000 ettari. Non è contenuto in normali sacchi di juta come tutti gli altri caffè ma in barili di legno, esattamente come il rhum.
E proprio di questo liquore troviamo traccia nella degustazione, mescolato ad altri aromi e sapori dei tropici. Si distinguono la vaniglia, il cacao, la mandorla, il burro fuso e persino un piacevole profumo di tabacco.